Benessere sostenibile
Intimo e abbigliamento in fibre naturali
Spedizione Express gratuita: in Italia per ordini superiori a 90 €, in Europa per ordini superiori a 115 €
Benessere sostenibile
Intimo e abbigliamento in fibre naturali
Spedizione Express gratuita: in Italia per ordini superiori a 90 €, in Europa per ordini superiori a 115 €
15% di sconto con iscrizione newsletter
Resi gratuiti per tutto il mese di Settembre
Italia: Spedizione Express gratuita per ordini da €90
Europa: Spedizione Express gratuita per ordini da €115
15% di sconto con iscrizione newsletter

Sustainability Report 2022

1. CASAGiN

1.1 Chi siamo

Genuino Innovativo Naturale

CASAGiN è un progetto ambizioso e innovativo, per chi ricerca uno stile di vita sostenibile e consapevole, dove trovare prodotti in grado di trasmettere benessere e armonia, per la salute del corpo e della Terra. Realizziamo intimo e abbigliamento in tessuti naturali ed ecosostenibili. Seguiamo una produzione etica e ognuno dei nostri articoli racconta qualcosa di noi: l’amore per la nostra comunità locale, il Made in Italy.

Qui a CASAGiN siamo convinti che le piccole scelte possano fare la differenza e tutto è possibile se fatto con amore e consapevolezza.

1.2 La nostra mission

Benessere, sostenibile.

In CASAGiN ci dedichiamo al tuo benessere e al benessere dell’ambiente e della comunità per una vita più armoniosa.

Le nostre piccole scelte:

Produzione 100% Made in Italy

Tessuti certificati italiani

Sostenibilità al centro

Materiali naturali anallergici

1.3 I nostri materiali

Una delle parti più importanti della creazione di un prodotto che sia in armonia con la natura è la scelta di materie prime sostenibili. Nel caso dell’intimo e dell’abbigliamento CASAGiN, sono le fibre utilizzate per la realizzazione dei nostri tessuti. Scegliamo fibre certificate eco-compatibili, naturali o riciclate, per garantire il rispetto di elevati standard di salute, sicurezza, rispetto dei diritti umani e tutela dell’ambiente.

Le nostre fibre

Le nostre materie prime naturali

TENCEL™ Modal 62%

La fibra di faggio

Particolarmente resistente ai parassiti, l’albero di faggio si riproduce attraverso il processo di “ringiovanimento”, in questo modo il patrimonio forestale si estende automaticamente. L’irrigazione o la coltivazione artificiale non sono necessarie perché le foreste sono una fonte naturale e permanente di materie prime.

TENCEL™ Lyocell 3%

La fibra di eucalipto

Cotone biologico 5%

Certificato GOTS

Le nostre materie prime sintetiche

The Good Lace 13%

Poliammide biodegradabile

Si tratta di un filato di poliammide con biodegradabilità accelerata. La speciale tecnologia del filato mantiene la durata e la qualità degli indumenti; il processo di decomposizione inizia solo quando l’indumento viene smaltito e raggiunge la discarica attrezzata in ambiente anaerobico. Questo tessuto richiede solo 3-5 anni per essere eliminato, riducendo l’impatto ambientale.

ECONYL® 5%

Reti da pesca e scarti di nylon rigenerati

PET riciclato 2%

Poliestere riciclato

Elastomero riciclato 3%

Una seconda vita

Tutti i nostri tessuti sono certificati OEKO-TEX® Standard 100 come privi di sostanze nocive.

1.4 Tessuti sani per l'organismo

Zero sostanze chimiche nocive

Il processo di tintura è uno dei processi più pericolosi e invasivi nell’industria tessile e molti coloranti contengono sostanze cancerogene e metalli pesanti come nichel, formaldeide e mercurio. È il processo di lavorazione di un tessuto più nocivo e in molti paesi non ci sono ancora normative che lo regolamentano.

Certificazioni italiane, sicurezza e qualità

Abbiamo deciso di tingere i nostri tessuti esclusivamente in Italia sotto i più rigidi controlli scegliendo solo tintorie tessili certificate che condividono i nostri standard di sostenibilità e salute.

2. Il nostro impatto 2022

Solo attraverso la scelta delle materie prime, nel 2022 siamo stati in grado di risparmiare:

17.500.000 l

di acqua

3.479 kg

di CO2

33.700 mq

di terreno

(calcolata rispetto al cotone tradizionale)

Fonte: LCA by Patel/Shen

2.1 Foreste sostenibili

La gestione delle foreste utilizzate per ottenere le fibre che utilizziamo, avviene in modo sostenibile: gli alberi non necessitano di irrigazione artificiale per crescere e questo sistema stabilizza anche l’equilibrio idrico. Ogni anno questo sistema ci permette di far crescere 10 mila metri cubi di legno in più rispetto a quanto ne viene prelevato. Inoltre, le foreste sono certificate Forest Stewardship Council (FSC).

+ 10mila metri cubi di legno

2.2 Riduzione delle emissioni di trasporto

Produzione a km70

Il nostro Made in Italy comprende l’intera catena del valore, dal filato al prodotto finale

Tutti i prodotti delle nostre linee sono realizzati in Italia: dal filo al prodotto finale. I laboratori con cui collaboriamo sono ad una distanza massima di 70 km dalla nostra sede, tra Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Lombardia. Questo ci permette di ridurre notevolmente le emissioni di CO2 rispetto alle aziende con produzioni all’estero, che devono far viaggiare materie prime e prodotti finiti da un continente all’altro.

percorso dei vari step di essere made in Italy dalla coltivazione ecosostenibile alla confezione artigianale

2.3 Sostegno della comunità locale

Hai mai pensato quante persone sono coinvolte nel processo di produzione di un singolo capo di abbigliamento? Quante famiglie vengono sostenute grazie alla filiera produttiva della moda Made in Italy?

Sosteniamo il Made in Italy

Ogni parte del nostro processo produttivo avviene in piccole realtà, spesso a conduzione familiare, dove il lavoro di ogni singola persona è valorizzato e dove l’artigianato è ancora considerato arte.

Una comunità basata sull'amicizia e rispetto

2.4 Produzione responsabile

Collezioni continuative

Uno stile minimalista mai fuori moda. A CASAGiN crediamo nella moda lenta che non necessita di nuove collezioni ogni mese e non si lascia influenzare dei trend e dei ritmi del fast fashion.

No overproduction

La produzione locale a km 70 ci permette di ridurre drasticamente il lead time della produzione. Questo ci consente di produrre in piccole quantità ed eliminare la sovrapproduzione. Produrre in piccole quantità aumenta il prezzo e quindi riduce il nostro margine ma siamo convinti che sia la strada giusta verso una moda veramente sostenibile.

Collezioni capsule

Per le collezioni di abbigliamento abbiamo optato per delle capsule collection a quantità molto ridotta per evitare sprechi. Siamo andati sold out dopo poche settimane rinunciando così a delle entrate ma evitando anche la sovrapproduzione di capi fuori dal nostro core business intimo.

Pre-order

Anche quest’anno abbiamo lavorato con il pre-order per le collezioni capsule di abbigliamento. Abbiamo offerto uno sconto del 10% ai nostri clienti, dando la possibilità di pre-acquistare le nostre felpe che sono state spedite non appena pronte, dopo 2 settimane.

2.5 Packaging 100% plastic free

& Made in Italy

Tutto ciò che produciamo viene confezionato senza utilizzare plastica: utilizziamo infatti un’innovativa bustina in amido di mais completamente biodegradabile con certificazione TUV Austria; un ulteriore passo in avanti per contribuire alla risoluzione del problema economico e ambientale dei combustibili fossili e dei gas serra.

Spedizione green

Nel 2022 abbiamo deciso di applicare la lettera di vettura direttamente sulla nostra busta di carta, eliminando la plastica protettiva e sostituendola con un nastro adesivo di carta. L’ultimo step per rendere la confezione 100% green e biodegradabile. Un passo rischioso di cui non ci siamo pentiti.

2.6 Size inclusivity

Anche il design di un capo di abbigliamento può trasmettere una sensazione di benessere. Ogni capo di intimo e abbigliamento CASAGiN è pensato per enfatizzare ogni silhouette nel modo più comodo possibile. Abbiamo incorporato cuciture aperte che si estendono con il movimento del tuo corpo e abbiamo scelto solo i materiali più morbidi che ti avvolgono senza stringere. Nel 2022 abbiamo e stiamo ancora ampliando costantemente la nostra gamma di taglie fino alla taglia XXL che veste una 52 italiana.

S/M   M/L  L/XL  XXL

Gamma delle taglie fino alla 52 italiana

2.7 Il potere della condivisione

Il 2022 per noi è stato l’anno della condivisione, un viaggio verso uno stile di vita più sostenibile e consapevole a 360° gradi. Nel 2022 abbiamo partecipato a quasi 10 fiere in tutta l’Italia per condividere i nostri valori e incontrare tante bellissime persone. In più abbiamo organizzato uno shooting inclusivo dove ogni donna poteva provare la sensazione di essere modella per un giorno e sentirsi al suo agio nel proprio corpo. Il 2022 è stato l’anno in cui abbiamo deciso di diffondere il nostro messaggio oltre i confini dell’Italia. Una community internazionale, con più di 80 negozi in Italia e all’estero, unita dalla voglia di dedicarsi al proprio benessere e al benessere del pianeta.

scritte: fiere bio, social, blog, +80 negozi

3. 2023 i nostri obiettivi

3.1 Rendere ufficiale il nostro impegno

logo b-corp

La certificazione Certified B Corporation attesta che l’impresa si impegna e sta avendo un impatto sociale ed ambientale positivo, misurando l’intero impatto di un’azienda. Si punta su un’economia inclusiva, equa, rigenerativa e sostenibile a 360°. 

Finalmente quest’anno abbiamo deciso di rendere ufficiale la nostra mission e i nostri valori in scala internazionale. Ottenere la certificazione B Corporation con un punteggio alto sarà uno dei nostri più importanti obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi.

3.2 Sostenere la comunità internazionale​

Pur avendo un impatto molto ridotto rispetto a tante altre aziende di abbigliamento, ogni nostra attività, come azienda e come esseri umani, produce CO2. Dal nostro sito web, alle spedizioni (che per la maggior parte sono già compensate), dalla produzione al nostro ufficio.

Neutralità climatica 2025

Raggiungere la neutralità climatica è sempre stato nei nostri obiettivi sin dal primo giorno e quest’anno siamo pronti per fare i prossimi passi per impattare sempre meno sulla nostra terra. Neutralità climatica esprime il concetto di uno stato in cui le attività umane, nel nostro caso di un’azienda, non producono alcun effetto netto sul sistema climatico.

Pagare l'affitto per il nostro uso del pianeta.

3.3 Continuare a ridurre l'elastomero vergine

grafici con percentuali di fibre

Elastomero riciclato

L’elastomero o elastan è una fibra essenziale per i capi di intimo perché li rende elastici, avvolgenti e comodi per ogni silhouette. Purtroppo la maggior parte dell’elastomero presente nel mercato deriva ancora da materie prime vergini. Siamo già riusciti ad incorporare l’elastomero riciclato nel nostro tessuto in pizzo ma stiamo puntando sul cambiamento di composizione anche in altri tessuti.

Innovazione Italiana

Siamo sempre alla ricerca di tessuti innovativi rigorosamente italiani e siamo in stretto contatto con le aziende tessili per cercare di ridurre ancora di più l’uso dell’elastomero vergine nei tessuti.

3.4 Tornare alla carta

Packaging dei singoli prodotti

2022

90% Amido di Mais

10% Carta

2023

30% Amido di Mais

70% Carta riciclata

La nostra bustina con la quale confezioniamo i nostri singoli prodotti è 100% biodegradabile e realizzata in amido di Mais. Ma purtroppo il sistema Italiano non è ancora in grado di smaltirlo nel modo giusto come fanno già altri paesi come la Germania, il nostro secondo mercato più grande. Per questo, per adesso e fin quando non cambieranno gli standard in Italia abbiamo deciso, una volta finite le nostre scorte, di tornare alla carta.

3.5 Sustainable development goals

Vogliamo essere fonte di benessere per le persone e il pianeta, con piccoli passi e piccole azioni quotidiane verso un mondo della moda più etico e sostenibile. 

sustainability goals UN 3 good health

Ci dedichiamo al benessere delle persone attraverso materiali naturali anallergici certificati che sono sani per la pelle e per l’organismo.

sustainability goals UN 5 gender equality

Siamo e saremo sempre un’impresa femminile. Promuoviamo l’uguaglianza di genere attraverso un team equilibrato guidato da donne. In più, molti dei nostri partner sono imprese artigiane guidate da donne. 

sustainability goals UN 8 decent work and economic growth

Sosteniamo l’artigianalità locale del nostro territorio, un settore che sta sempre più andando in disuso. Promuoviamo una retribuzione equa ed giusta per ogni individuo nella nostra catena del valore.

sustainability goals UN 9 industry, innovation and infrastructure

Puntiamo sull’innovazione nel mondo tessile attraverso materie prime innovative 100% Made in Italy e siamo alla costante ricerca di nuovi materiali e tessuti green.

sustainability goals UN 12 responsible consumption and production

Produrre in maniera responsabile a livello locale e con materie prime a basso impatto ambientale è la nostra mission. Speriamo di ispirare più persone al consumo consapevole condividendo la nostra storia e i nostri valori.

3.6 Progetto recupero

10.000.000.000

prodotti invenduti

solo in Italia

Nella nostra community Italiana ci sono stati, ci sono e ci saranno tantissime problematiche collegate alla sovrapproduzione. Abbiamo visitato tanti laboratori nella nostra zona, quasi tutti hanno una quantità infinita di prodotti invenduti che sono stati realizzati per via di accordi internazionali che poi sono saltati.

Usiamo l'esistente

Stiamo pensando di sviluppare un progetto di recupero per dare una nuova vita a questi prodotti sparsi sul territorio, che esistono già e che altrimenti verrebbero distrutti.

Grazie per il sostegno!

Con questo report della sostenibilità vogliamo essere il più trasparenti possibile sulle nostre pratiche di business e sul nostro impatto ambientale. Vogliamo ispirarvi a fare piccole scelte più sostenibili e genuine ogni giorno perché siamo convinti che i piccoli passi consapevoli, uno dietro l’altro, possano fare davvero la differenza.

Team

Assicurati il 15% di sconto!

Iscriviti alla newsletter per risparmiare sul primo ordine.

Iscriviti Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente disponibile. Lasciaci la tua email!

Assicurati il 15% di sconto!

Iscriviti alla newsletter per risparmiare sul primo ordine.

Fornendo il vostro indirizzo acconsentite alla nostra Privacy Policy e Termini e Condizioni