FAVE CHIC !
Finalmente vi posso raccontare questa ricetta della tradizione contadina pugliese! La terra garganica fatta di colline di ulivi e di campi dorati, è ben rappresentata da questo piatto! Naturalmente elegante come le persone che ho avuto il piacere di conoscere, cara Manfredonia, cara Famiglia, questa ricetta è per voi!
Ingredienti
200 gr di fave secche
1 gamba di cicoria
peperoncino q.b.
1 acciuga (a scelta)
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di sale grosso
per il crostone
600 gr di farina di farro integrale
1 bicchiere d’ acqua
1 bicchierino di semi vari
1 cucchiaio di olio EVO
Procedimento
Le fave si mettono in ammollo in acqua fredda e bicarbonato (un cucchiaino) per circa due ore. Poi si mettono a cuocere in acqua per circa un’ora finché non diventano una crema. Nota bene: come tutti i legumi, dopo i primi 10 minuti di cottura vanno puliti dalla schiuma che sale in superficie.
Nel frattempo si lava bene la cicoria, si taglia a pezzetti e si mette a lessare in un litro d’acqua con mezzo cucchiaino di sale grosso per circa 10 minuti. Si scolano e si mettono in padella con uno spicchio d’aglio, una acciuga e del peperoncino (una punta di cucchiaio).
Mentre le fave bollono e le cicorie si insaporiscono in padella, noi accendiamo il forno e prepariamo il crostone!
Mescoliamo la farina, acqua, olio, semi vari. Creiamo un panetto, lo stendiamo con il matterello e lo mettiamo in forno caldo (200°) per circa dieci minuti e voilà: crostone pronto, lo tagliamo a pezzettoni e ne mettiamo uno sul piatto.
Mescoliamo bene la purea di fave e ne mettiamo un mestolo sul piatto, sopra ci aggiungiamo le cicorie con accanto il crostone.
Benefici
Le fave sono portatrici sane di proteine, fibre, minerali e vitamine! Nutrono e scaldano, riportano a quei sapori genuini della tradizione, hanno il magico potere di unire le diversità e di farle stare bene insieme!