– E’ naturalmente biodegradabile
– La produzione non rilascia sottoprodotti dannosi
– L’ingrediente principale, la cellulosa, si ottiene facilmente da piantagioni sostenibili
– Il solvente utilizzato non è tossico
– Le piantagioni di alberi necessarie a produrre il Lyocell non richiedono irrigazione o pesticidi
– L’ossido amminico utilizzato in fase di produzione è riciclabile
– In confronto alla produzione di altre fibre di cellulosa, la produzione di Lyocell è significativamente meno tossica e dispendiosa
– La produzione di Lyocell è breve. Ci vogliono circa due ore e mezza dal taglio del legno fino alla cardatura. Così, rispetto alla produzione di altre fibre, consuma meno acqua ed energia.
– Le proprietà di questo materiale ne fanno una star nel campo della moda e dell’industria tessile.